Google stringe la morsa sulle pubblicità di carattere poltico. Si tratta di nuove norme che hanno come obiettivo quello di stroncare il fenomeno della fake news degli spot elettorali. Infatti, in tutto il mondo ora politici e candidati non potrenno più prendere di mira categorie di utenti in base al loro credo politico.
Le perplessità sulla stretta di Google
Tuttavia, il target delle pubblicità potrà rimanere mirato in base a età e al genere. Ma c’è chi è critico nei confronti della stretta di Google. Il Washington Post, ad esempio fa notare come gli spot di Donald Trump per la campagna elettorale 2020 abbiano al loro interno alcune fake news a proposito del candidato dem Joe Biden riguardo ai suoi legami con l’Ucraina. Ma questi spot sono comunque già stati visti da milioni di persone.