La cerimonia per la consegna del premio Nobel 2019, relativo alla Fisiologia e alla Medicina, ha visto la premiazione per i lavori di ricerca di William G. Kaelin Jr., Sir Peter J. Ratcliffe e Gregg L. Semenza. Premiati gli studiosi «per le loro scoperte su come le cellule percepiscono e si adattano alla disponibilità di ossigeno». Il riconoscimento ammonta a 9 milioni di corone svedesi (corrispondenti a 830mila euro).
Premio Nobel per la Medicina 2019
Sono stati svelati i meccanismi riguardanti la base del “respiro della cellula” mettendo alla luce «uno dei processi adattativi più essenziali della vita». La ricerca condotta dagli scienziati è stata così giudicata: «hanno stabilito le basi per comprendere come i livelli di ossigeno influenzano il metabolismo cellulare e la funzione fisiologica. Le loro ricerche hanno anche spianato la strada a nuove strategie promettenti per combattere l’anemia, il cancro e molte altre malattie».