Un dipinto di Bansky, che ironizza anche sulla Brexit, è andato all’asta a Londra da Sotheby’s per la cifra di 9,8 milioni di sterline (11,1 milioni di euro). Lo scontro è durato 13 minuti e ha riguardato il quadro “Devolved Parliament”.
Il valore del dipinto di Bansky e la simbologia
Sono stati dieci, in totale, i potenziali acquirenti che si sono dati battaglia a colpi di rilanci. L’opera, realizzata nel 2009, riguarda la Camera dei Comuni del Regno Uniti con i deputati divenuti scimpanzé. Il quadro, quattro metri e mezzo di larghezza per 2 e mezzo di lunghezza, era stato inizialmente chiamato “Question Time”. Successivamente, invece, è stato chiamato “Devolved Parliament” (“Parlamento devoluto”). L’artista, intanto, ha commentato su Instagram dopo la vendita: «Prezzo record per un dipinto Banksy andato all’asta questa notte, peccato che non fosse ancora mio».
L’ultimo precedente di un dipinto di Bansky riguardò l’opera “Keep it Spotless” venduta a New York nel 2008. Bansky ha nuovamente ribadito di considerare “vitale” l’anonimato per il proprio lavoro. I graffiti di Bansky divennero piuttosto famosi, soprattutto a Bristol (città natale).
L’opera secondo Sotheby’s
L’Agi ha riportato le dichiarazioni del responsabile d’arte contemporanea di Sotheby’s, Alex Branczik, in merito a Bansky: «Banksy è un moderno Voltaire. Affronta le questioni scottanti quotidiane con caustico ingegno ed una satira mordente ma con un tocco di leggerezza e una ironia visiva. L’opera sintetizza le più intricate situazioni politiche in un’unica solo apparentemente semplice immagine».