La festa dei nonni, che ricorre ogni anno il 2 ottobre, esiste in Italia dal 2005, dopo la firma dell’apposita legge che obbliga i comuni a organizzare iniziative ed eventi per “valorizzare il ruolo dei nonni”. Lo scopo della Festa dei nonni, come riporta il Post, è celebrare “l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale”.
In Italia la Festa dei nonni è stata riconosciuta dallo Stato per l’iniziativa di Franco Locatelli, presidente dell’Unione Nazionale Florovivaisti. C’è pure un fiore ufficiale della Festa dei Nonni: è il Non-ti-scordar-di-me. La festa può vantare infine anche una canzone ufficiale, scritta nel 2005 da Walter Bassani su commissione della Federazione Autotrasportatori Italiani.