L’alpinista Reinhold Messner, nonché scrittore italiano, compie 75 anni martedì 17 settembre. Profondo conoscitore delle Alpi ha avuto un grande ruolo nel dare luce alle pratiche dell’arrampicata libera. Messner spegne 75 candeline: si tratta del primo alpinista a livello mondiale nell’aver scalato tutte le cime che superano gli 8.000 metri. Nonostante le difficoltà climatiche, visto e considerato che si tratta di zona piuttosto impervie, Reinhold Messner fu il primo a completare la scalata.
Reinhold Messner, chi è lo scalatore dei record
Nacque il 17 settembre 1944 a Bressanone. Da sempre innamorato delle arrampicate e della montagna emerge alla cronaca per le proprie qualità di scalatore. Durante gli anni Sessanta e Settanta sale alla ribalta. Nel 1978 fu il primo a scalare l’Everest non contando sull’utilizzo dell’ossigeno. A seguire difficoltose traversate, portate a termine, in Groenlandia e in Antartide. Da segnalare anche la missione compiuta, non senza difficoltà, nel Deserto del Gobi dopo il compimento dei sessanta anni.
Le proprie imprese sono state raccontate mediante la stesura di vari testi. I libri sono stati scritti con l’idea di diffondere la cultura della montagna e le difficoltà che si incorrono in una scalata. Ha anche partecipato all’attività politica del Paese. Dal 1999 al 2004 fu membro del Parlamento Europeo e venne eletto come indipendente per i Verdi. Dal 2004 si è attivato per un progetto dedito all’apertura dei mesi in montagna.