Freddie Mercury compirebbe oggi 73 anni. Il leggendario fondatore dei Queen nacque infatti il 5 settembre 1946, ed è una data che non si può dimenticare. Come indimenticabili sono, per i suoi fans e non, successi come Bohemian Rhapsody, Don’t Stop Me Now, It’s a Hard Life, Killer Queen, Love of My Life, Somebody to Love e We Are the Champions. Brani che non solo hanno segnato un’epoca, ma sono diventati così iconici che rimangono fuori dal tempo. E che anche chi è nato ben dopo i suoi esordi, e anche dopo la sua morte, finisce per riconoscere.
Le biografie su Freddie Mercury
Morì nel novembre 1991, ma per molti Freddie Mercury non è mai scomparso. E a tenere vivo il suo ricordo e la sua musica ci ha pensato recentemente il film campione d’incassi Bohemian Rhapsody, con uno strepitoso Rami Malek che interpreta proprio Mercury, e che gli è valso un Oscar. Su di lui, sulla sua leggenda sono stati versati fiumi d’inchiostro tra cui l’ultimo, in ordine di tempo è sttao pubblicato nell’autunno 2018. Leslie-Ann Jones propone infatti quella che definisce nel sottotitolo “la biografia definitiva”, e nel titolo una semicitazione: “I will rock you”.
Noi lo ricordiamo così
Ma del resto, per quanto si possa provare ad afferrare e raccontare la vita di Freddie Mercury attraverso film e biografie, il modo migliore resta sempre la sua musica. La musica per la quale viveva, che ha lasciato in eredità e che continuerà a compiere gli anni, di pari passo con il suo ricordo.