Lutto nel mondo del teatro italiano per la scomparsa di Cosimo Cinieri. L’attore, nato il 20 agosto 1938 a Taranto, si è spento in seguito a una lunga malattia. Si tratta di un esponente del teatro che ha partecipato alla realizzazione di diverse pellicole cinematografiche nonché televisive.
Addio a Cosimo Cinieri
Divise la scena con Carmelo Bene nel ruolo di comprimario. Con lo stesso Bene produsse “S.A.D.E” e “L’Otello o la deficienza della donna” dando vita alla scrittura di alcune parti. Nipote del drammaturgo Cesare Giulio Viola ebbe un ruolo importante nei teatri: grandi successi dagli anni Sessanta agli anni Ottanta. Un punto di riferimento condito da decine di spettacoli, uno dietro l’altro. Lavoro anche nel cinema con diversi registi importanti tra cui spiccano Lucio Fulci, Bernardo Bertolucci, Franco Indovina, Fernando Arrabal, Massimo Troisi, Luigi Magni ed Edoardo Winspeare. L’ultima apparizione teatrale nel 2015.
Attivo anche in televisione dagli anni Settanta sino al 2012 con la partecipazione a “Cesare Mori – Il prefetto di ferro” guidato dalla regia di Gianni Lepre. Ruoli anche in una decina di cortometraggi. Fece il regista in uno di essi nel 1999: si trattò di “Messa a fuoco”.