
E’ stato pubblicato solo qualche giorno fa, il 28 marzo, un decreto del Miur che riguardava tutte le novità previste per il test di medicina 2019. Ecco dunque le date e le novità per il 2019.
Le date
Quando iscriversi
Ci si potrà iscrivere al test di medicina 2019 in un arco di tempo di 23 giorni, a partire dal 17 giugno fino alle ore 15.00 del 9 luglio 2019. Per iscriversi sarà necessario effettuare la registrazione sul portale Unversitaly, attraverso cui verranno selezionate le Università presso cui si intende sostenere il test. Il sito non è al momento aggiornato con le informazioni per l’anno accademico 2019/2020, ma lo sarà a breve.
La data del test
La data del test è stata pubblicata sul sito del Miur, ed è fissata per il 3 settembre, e durerà 100 minuti. Ogni candidato potrà vedere i risultati del proprio test sul sito Universitaly.
Le novità
Il Minstro Marco Bussetti ha annunciato alcune novità riguardanti il test. Infatti diminuiranno i quesiti di logica contenuti nel test di medicina 2019, a favore invece dei quesiti di cultura generale. A fronte delle 20 domande di logica presenti nel test degli anni precedenti, il test di medicina 2019 ne conterrà solo una decina, mentre le dieci “d’avanzo” andranno ad incrementare i due quesiti di cultura generale finora previsti. Il numero di domande sarà così ripartito:
- 12 domande di cultura generale
- 10 domande di logica
- 18 domande di biologia
- 12 domande di chimica
- 8 domande di fisica e matematica
Per quanto riguarda il punteggio, verranno attribuiti 1,5 punti per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta non data e verranno tolti 0,4 punti per ogni risposta sbagliata.