Si è spento a Roma il filosofo Tullio Gregory. Aveva compiuto 90 anni lo scorso 28 gennaio ed era uno dei più grandi storici della filosofia medievale e moderna. Autore di uno dei maggiori manuali per licei, ha dato un grande contributo al valore culturale della filosofia nelle scuole.
La storia di Tullio Gregory
La camera ardente si terrà domani a Roma, dalle ore 10,30 alle 19, presso la sede dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani. Gregory vi iniziò a lavorare dal 1951. Martedì 5 marzo, alle 11,30, si terrà la commemorazione accademica presso la Facoltà di Filisofia (Villa Mirafiori) sede facente parte dell’Università “La Sapienza”.
Diverse collaborazioni prestigiose
Tullio Gregory era socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei dal 1987. Ha insegnato alla Sorbona di Parigi che nel 1996 gli conferì una laurea honoris causa. Fu direttore dell’Istituto Intellettuale Europero del CNR.