Per il primo fine settimana senza autocertificazione, è stato messo a punto un maxi piano per evitare uno dei problemi emersi negli ultimi giorni, ovvero una movida sempre più movimentata e piena di gente.
Il piano anti-movida
Negli ultimi giorni una delle questioni che preoccupa maggiormente sindaci e governatori è quello relativo alla movida. E ci si prepara al primo weekend senza autocertificazione: per questa ragione, per evitare il rischio di avere ancora troppi assembramenti, verrà preparato un maxi piano anti-movida.
Nella giornata di domani, infatti, in diverse città si riuniranno i comitati per l’ordine e la sicurezza pubblica, per definire una strategia per cercare di spegnere sul nascere una possibile nuova crescita del numero di contagi.
Sindaci, prefetti e forze dell’ordine prenderanno spunto, per questo fine settimana e per i prossimi giorni, dal piano elaborato dal Viminale, che prevede sopralluoghi mirati nei punti delle città dove ci si può riunire per aperitivi o pranzi all’aperto. Ma non solo: previsti anche pattugliamenti nei centri storici delle città e nelle strade maggiormente frequentate: l’obiettivo è di evitare assembramenti di persone senza mascherina.
Coloro che non seguiranno le regole verranno sanzionati con multe pesanti, che vanno dai 400 fino ai 3000 euro. Rischiano anche i gestori dei locali che possono anche vedersi sospesa momentaneamente la licenza.