Il virus in Cina ha dato vita a ingenti misure di sicurezza in tutto il mondo. A bordo della nave Costa Smeralda, bloccata presso il porto di Civitavecchia, sono stati effettuati dei controlli sanitari. La nave è rimasta ferma dalla mattinata di giovedì 30 gennaio.
Virus in Cina, nave bloccata a Civitavecchia
L’imbarcazione è stata bloccata a causa della febbre alta riscontrata ad una passeggera originaria di Macao; da qui il via al protocollo d’emergenza per il “coronavirus”. A bordo della nave, proveniente da Palma di Maiorca, vi erano 7mila persone. Di essi oltre un migliaio sono stati fatti sbarcare poiché conclusasi la propria vacanza.
Il medico di bordo, dopo i controlli su un caso di febbre, ha disposto l’isolamento presso l’ospedale di bordo. Si tratta di una donna. Un altro uomo, in qualità di marito della 54enne, è tenuto sotto osservazione.
Bloccata nave Costa Smeralda
I due cinesi, originari di Macao, sono arrivati a Milano Malpensa con un volo da Hong Kong il 25 gennaio scorso. Nella giornata del 29 gennaio si sono imbarcati presso il porto di Savona. I controlli sui due campioni prelevati hanno dato esito negativo.