Continuano gli incendi in Australia. Nel Paese si segnala un periodo di gravi problemi a livello ambientale. Nella giornata di lunedì 6 gennaio l’Australia ha potuto “respirare” in virtù della pioggia che ha in parte migliorato la situazione. A Canberra la qualità dell’aria è a rischio.
Incendi in Australia, ufficiale la venticinquesima vittima
Un uomo è la vittima numero 25 registrata da quando si è aperta la stagione degli incendi in Australia (mese di settembre). Le fiamme hanno distrutto qualcosa come oltre 2mila abitazioni. Il 71enne è stato trovato senza vita a Nerrigundah, nell’Eurobodalla Shire.
La situazione
Attualmente sono attivi oltre un centinaio di incendi, seppur a livello minimo. La pioggia ha fornito un enorme supporto ai pompieri che sono ormai impegnati da mesi nello spegnere i focolai. Problemi a Mallacoota per l’evacuazione di circa trecento persone. Le autorità hanno chiesto di rimanere in casa a Canberra vista l’aria generata dal fumo. Uffici, musei, parchi, università e attività commerciali resteranno chiuse in attesa di significanti miglioramenti.