Storica decisione di Papa Francesco che ha deciso modificare e aggiornare alcuni termini relativi al reato di pedofilia commessi da esponenti del clero. Due i ‘rescripta’ separati ma inerenti lo stesso tema del Santo Padre.
Pedofilia, i rescripta del Papa
Con il ‘Rescriptum ex audientia’ sulla riservatezza delle cause, il Papa ha infatti abolito il segreto pontificio. E’ stato ridotto a semplice segreto d’ufficio. Non solo: con il ‘Rescriptum ex audientia’ di modifica delle norme relative ai reati più gravi, il Pontefice ha aperto anche ai laici i ruoli di procuratore e avvocato. L’età massima delle vittime di pedofilia e pedopornografia è stata così innalzata da 14 a 18 anni.