Il Questore di Torino ha emesso 75 daspo nei confronti nei confronti degli appartenenti al gruppo dei Torino Hooligans. 71 di loro, inoltre, sono stati denunciati in stato di libertà per violenza privata, aggravata travisamento, porto di strumenti atti ad offendere, accensione e lancio di artifizi pirotecnici, rissa nonché violenza e lesioni ad incaricato di pubblico servizio.
Le altre misure dopo quelle ai Torino Hooligans
Ma non sono queste le uniche misure prese. La polizia infatti ha notificato 500 sanzioni amministrative per violazioni del regolamento d’uso dello stadio, e l’ammontare complessivo è di ben 80mila euro. Anche tre locali pubblici sono finiti nel mirino delle misure. Per i tre locali che abitualmente sono frequentati dalla frangia ultrà violenta è arrivata la sospensione della licenza.
Inoltre, a margine dell’inchiesta, la polizia ha denunciato anche 32 ultras napoletani. Ha poi individuato 8 tifosi interisti che si sono resi responsabili di condotte criminose in occasione di Torino-Napoli del 6 ottobre, e Torino-Inter del 23 novembre.