Un professore dell’Università di Siena finisce nella bufera per un post pubblicato su Twitter, in cui mostra la foto di Adolf Hitler con il suo pastore tedesco. E sopra la didascalia: “Vi hanno detto che sono stato un mostro per non farvi sapere che ho combattuto contro i veri mostri che oggi vi governano dominando il mondo”.
Vi hanno detto che sono stato un mostro per non farvi sapere che ho combattuto contro i veri mostri che oggi vi governano dominando il mondo. pic.twitter.com/R3noH2Glbh
— Emanuele Castrucci (@castrucci1) November 30, 2019
L’Università prende le distanze
Proprio il tenore filonazista del post del Professore Emanuele Castrucci, docente di filosofia del diritto e filosofia politica pubblica, ha scatenato le polemiche. Mentre l’Ateneo si limita a prendere le distanze liquidando la questione come una faccenda “a titolo personale”. “Il prof. Castrucci scrive a titolo personale e se ne assume la responsabilità”, spiega una nota del Rettore. “L’università di Siena, come dimostrato in molteplici occasioni, è dichiaratamente antifascista e rifugge qualsiasi forma di revisionismo storico nei confronti del nazismo”, conclude.
La replica del professore Emanuele Castrucci
La replica di Castrucci alle contestazioni a seguito del suo post rimane in linea con le dichiarazioni precedenti. “I gentili contestatori del mio tweet non hanno compreso una cosa fondamentale: che Hitler, anche se non era certamente un santo, in quel momento difendeva l’intera civiltà europea“, ribadisce il professore. Che non è nuovo, del resto, a uscite filonaziste. Come quella postata il 30 novembre, in cui cita Corneliu Zelea Codreanu, il fascista rumeno fondatore della Guardia di ferro. “Non c’è nulla che i giudei temano più dell’unità di un popolo”, è la frase che figura nel post.
Codreanu, 30 novembre 1938 https://t.co/XdNxq53IhF pic.twitter.com/gWa48ydacL
— Emanuele Castrucci (@castrucci1) 30 novembre 2019