Mistero alla Casa Bianca, dove oggi, martedì 19 novembre, è arrivato un cardiologo per visitare il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il suo portavoce ha però subito negato che ci sia stata un’urgenza medica. In una nota la visita è stata definita di routine ed è stata smentita ogni voce che parlava di un Trump in preda a un “dolore al petto” o che sia stato visitato per problemi cardiaci o neurologici.
Tuttavia, fonti ufficiali a parte, il dubbio rimane. Infatti, la visita medica non era stata inserita nell’agenda ufficiale del Presidente.
Sulla questione è intervenuto anche Sean Conley, il medico personale di Trump: “Nonostante alcune speculazioni, il presidente non ha sofferto alcun dolore al petto. Non è nemmeno stato visitato o curato per questioni urgenti o acute”. Conley poi conferma che la visita faceva parte di “in un checkup di routine, previsto”, durante il quale, “non è stato sottoposto ad alcun esame specifico cardiologico o neurologico”.