Un terremoto di magnitudo compresa tra 3.4 e 3.9 è stato avvertito alle 13:54 di martedì 15 ottobre 2019 in Calabria. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato la scossa che si è avvertita, con maggiore entità, nella zona di Crotone. Le coordinate geografiche sono latitudine 39.18 e longitudine 17.18 a una profondità di 9 km. L’esatta magnitudo è di 3.7.
Terremoto in Calabria, il racconto di alcuni testimoni
[STIMA #PROVVISORIA] #terremoto Mag tra 3.4 e 3.9 ore 13:54 IT del 15-10-2019, prov/zona Crotone #INGV_23278461 https://t.co/QSEAqeg269
— INGVterremoti (@INGVterremoti) October 15, 2019
Una ragazza della cittadina calabrese, intervistata da CiSiamo.info, ha raccontato quanto percepito durante la scossa di terremoto: «Ero a pranzo a tavola con mia madre e all’improvviso il palazzo si è messo ad ondeggiare. Ci siamo guardate e abbiamo capito che fosse il terremoto. Una scossa lunga e interminabile». Al momento non si segnalano danni a persone o cose. Altri utenti, mediante i social, hanno raccontato le impressioni ricevute. Chi a casa e chi a lavoro ha comunque percepito l’attività ondulatoria durata pochi secondi. Alle ore 22,42 di lunedì 14 ottobre, invece, un’altra scossa di terremoto è stata segnalata fra Calabria e Sicilia. In quel caso la magnitudo registrata dal sismografo è stata di 3.8 ma in mare. Le coordinate geografiche sono state: latitudine 38.83 e longitudine 14.87. La profondità registrata è di 297 chilometri. Lo scorso 10 ottobre la terra ha tremato anche nella provincia di Catanzaro.
