La partita di Alitalia sembra sempre più complessa, a una settimana dalla scadenza del 15 ottobre, quando Fs spa dovrà presentare l’offerta vincolante. Solo la scorsa settimana, Atlantia aveva inviato una lettera al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, evidenziando le criticità ancora irrisolte e quelle irrisolvibili.
Le ipotesi su Alitalia
In particolare, l’ipotesi di tagliare il traguardo a metà mese ad oggi appare ancora un miraggio. Per questo, circola l’ipotesi di un rinvio. E visto l’assottigliarsi della cassa si starebbe facendo strada la possibilità di concedere un nuovo prestito da 350 milioni di euro.
Nulla di certo al momento, si capirà nei prossimi giorni come si concretizzeranno tutte queste ipotesi riguardo ai problemi di Alitalia. Che non sono da poco, visto che Atlantia preme per una maggior impegno di Delta nel capitale della newco. Non solo: in ballo anche un ruolo di maggiore rilievo nell’alleanza Blue Skies, in cui fino ad ora la compagnia italiana ha ruoli di minore rilievo.
Preoccupati i sindacati, per i quali un buisness plan di questo tipo potrebbe essere di breve respiro, rischiando di essere un nuovo fallimento. Nei prossimi giorni interverrà anche il governo, e secondo indiscrezioni, Conte potrebbe incontrare Alitalia.