E’ arrivato anche a Roma il Samara Challenge, la sfida che ha come protagonista l’inquietante bambina di The Ring. Ma cos’è la sfida che sta toccando diverse città? Un gioco, una moda che sta spopolando, tanto che gli emuli di Samara Morgan sono stati avvistati da Napoli a Messina, fino ad approdare nella Capitale.
Cos’è il Samara Challenge
I capelli lunghi, neri, che nascondono il volto, la testa china e un lenzuolo bianco ad avvolgere il corpo. Passeggiano così i giovani che si travestono come la spaventosa bambina di The Ring. Di notte, per le strade cittadine, spaventano i passanti, creando una vera e propria psicosi. Bravate immortalate in video, condivisi poi sui social, che tanto innocenti non sono, se si pensa che in provincia di Messina, l’apparizione di Samara ha provocato un malore ad un anziano.
Samara sbarca a Roma
Ora il Samara Challenge sbarca a Roma, e il video viene postato su twitter. Un gruppo di ragazzi, spaventati dall’apparizione cerca di scacciare la figura vestita con il lenzuolo bianco, e tutto si risolve con un calcio in faccia all’emule di Samara, che si aggirava per San Basilio.
Ma quello filmato e postato sui social non è l’unico avvistamento di Samara nella zona della Capitale. A Casal Monastero, nella notte del 1 settembre il centralino della polizia è stato raggiunto da decine di telefonate, che hanno fatto scattare una vera e propria caccia a Samara da parte della Polizia.
Le testimonianze
La sfida rischia di essere però più pericolosa di quanto possa sembrare. Una ragazza ha raccontato alla pagina Facebook “Welcome to Favelas” il suo incontro con Samara. “Stanotte mentre tornavo a casa a San Basilio, in via Corinaldo, è entrata Samara dentro al portone con un coltello”, racconta. Non è chiaro se la testimonianza sia attendibile, ma intanto, sui social le foto di Samara si rincorrono.