Due nuove esplosioni causate dall’eruzione del vulcano Stromboli si sono registrate sull’isola. Una colata lavica è scesa lunga la zona della sciara del fuoco. Non si registrano danni a persone o cose. L’evento si è verificato nella tarda serata di giovedì 29 agosto alle ore 22,43. L’Osservatorio etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha certificato una sequenza esplosiva.
Eruzione Stromboli, la nota dell’INGV
Già negli scorsi giorni il vulcano isolano aveva fatto sentire agli abitanti del posto e non solo la propria forza eruttiva. “Iddu”, così viene chiamato il vulcano isolano, è stato seguito con attenzione anche nella notte. Gli abitanti e i turisti hanno puntato gli occhi sull’attività del vulcano. «Per quanto riguarda l’attività sismica contestualmente è stato osservato un aumento dell’ampiezza e della frequenza dei segnali sismici associati alla frequenza esplosiva. L’ampiezza del tremore ha mostrato un repentino incremento e attualmente oscilla su valori medio-alti».