Una frana del Ruinon è avvenuta nel cuore della notte senza per fortuna aver provocato alcun ferito. La Provinciale 29, che porta al passo del Gavia, era ancora chiusa. I tecnici, insieme ai geologi, hanno rilevato da tempo dei movimenti del Ruinon: da qui la decisione di chiusure la zona dalle 21 alle 7. Il tratto collegato le frazione di Sant’Antonio e Santa Caterina. Proprio a Santa Caterina si registrano problemi a causa della zona che risulta essere quasi isolata. La strada è stata chiusa a titolo precauzionale in modalità alternata ma la decisione di vietare il passaggio di notte è rimasta costante.
Frana del Ruinon, la situazione
Ad inizio mese di agsoto la ProLoco “Turismo Valfurva” ha emanato, secondo quanto riportato da “la Repubblica”, una nota per chiedere la riapertura del traffico. «Sono ormai quaranta giorni che i vari tecnici e responsabili osservano tutto il giorno con cannocchiali il pendio. Ogni tanto, a loro discrezione, chiudono la strada perché forse hanno visto un sasso rotolare. Nel frattempo, nell’arco di un mese, nessun sasso ha raggiunto la strada. Questa situazione rischia di protrarsi anche per tutto il mese di agosto, condizionando fortemente la stagione turistica. Danni di immagine ed economici incalcolabili che si protrarranno chissà per quanti anni futuro».