La Bce nel mirino di un attacco hacker. In particolare, il suo sito Bird, utilizzato per preparare rapporti statistici e di vigilanza. Pare infatti che durante i lavori di manutenzione del sito sia stata rilevata l’intrusione di soggetti non autorizzati nel sito esterno “Banks integrated reporting dictionary”. A seguito della scoperta dell’attacco hacker, l’eurotower ha sospeso la pagina web “fino a nuovo avviso”.
L’attacco hacker alla Bce
Secondo quanto riferito in una nota, il cyber attacco potrebbe aver avuto accesso a nomi indirizzi e email dei 481 abbonati. Tuttavia, le password sarebbero ancora al sicuro. Oram la Bce ha spiegato che agirà contattando i soggetti interessato. Ha però poi garantito che né i sistemi interni alla banca né i dati sensibili del mercato sono stati oggetto dell’attacco.
“La Bce prede molto sul serio la sicurezza dei dati”, ha scritto l’Istituto nella nota. E ha aggiunto di aver “informato il Garante europeo della protezione dei dati in merito alla violazione”. Inoltre, “sta adottando le misure necessarie per garantire che il sito Web possa riprendere in sicurezza le operazioni”.