Un aereo da tursimo si è schiantato sul Monte Carmo, nel savonese, e i due uomini che erano a bordo sono morti nell’impatto. L’aereo da tursimo, un piper, era scomparso dai radar nella serata del 6 agosto, e le ricerche erano partite immediatamente, mobilitando vigili del fuoco e protezione civile.
Le ricerche dell’aereo schiantato sul Monte Carmo
Le ricerche hanno avuto termine nella notte, quando i soccorritori hanno ritrovato i resti del velivolo biposto nell’entroterra di Giustenice, sul versante del Monte Carmo. Insieme ai resti dell’aereo sono stati ritrovati anche quelli dei due uomini a bordo, Lorenzo Castaldi, di 70 anni, e Andrea Giussani, di 35 anni. Secondo Il Secolo XIX il piper era partito dall’Aero Club di Vercelli ed era diretto a Villanova d’Albenga.
L’aereo era scomparso dai radar della torre di controllo di Milano già alle 16.38 del pomeriggio. Inoltre, un testimone aveva riferito di aver visto il velivolo in difficoltà, volare a bassa quota verso il Monte Rodondo, che nel pomeriggio di ieri era avvolto da una fitta nebbia.
Nella notte, intorno all’una, i Vigili del Fuoco sono riusciti a geolocalizzare i cellulari dei due uomini a bordo e trovare il punto dove era caduto l’aereo, che è stato poi avvistato dall’elicottereo della Marina Militare che partecipava alle ricerche.
Le inchieste
Sull’incidente hanno aperto un’inchiesta sia la Procura sia l’Agenzia Nazionale per la sicurezza del volo. Quest’ultima, stando a Il Secolo XIX ha disposto un sopralluogo di un’investigatore per i rilievi del caso.