Assolto Calogero Mannino rimasto coinvolto nel processo tra Stato e mafia. La sentenza è giunta dopo cinque ore di Camera di consiglio. La richiesta era di nove anni di reclusione. Mannino, accusato di violenza o minaccia al corpo politico dello Stato, ha atteso dalla propria dimora l’esito della sentenza. «Per oggi c’è la sentenza della Corte di Appello – ha dichiarato Mannino all’AdnKronos – che conferma l’assoluzione e proclama la mia innocenza come altre sentenze in questi venti anni».
Processo trattativa Stato mafia, assolto Mannino: parla il legale
«Sono soddisfatto – ha commentato l’avvocato Montalbano -. Ho sentito Mannino, era emozionatissimo e soddisfatto. Infine ha ringraziato gli avvocati. Sicuramente le motivazioni di questa sentenza certificheranno in modo ormai definitivo e inattaccabile l’assoluta estraneità di Mannino da questa ipotesi accusatoria».
È stato condannato, invece, Mario Mori a 12 anni in primo grado per il processo relativo alla trattativa tra Stato e mafia. «Adesso che hanno assolto Mannino per i pm si pone un problema molto serio. Dovranno trovare il politico innominato – conclude Montalbano – che ci avrebbe ordinato di contattare il capomafia Totò Riina. Se non è Mannino, chi?».