La Germania è invasa dalle processionarie della quercia, insetti le cui setole sono urticanti e sono pericolose per sia per l’uomo sia per gli animali perché possono essere anche trasportate dal vento.
In Germania l’invasione delle processionarie ha portato alla chiusura di molti servizi pubblici tra cui scuole, piscine e ospedali, ma anche ristoranti. Le zone più colpite secondo Repubblica, sono quelle “del Brandeburgo, della Sassonia-Anhalt, del Baden-Wurttemberg, della Baviera e dello stato occidentale del Nord Reno-Westfalia”.
Germania invasa dalle processionarie, la situazione
La situazione è decisamente preoccupante: a Munster è stato necessario operare sei persone per rimuovere le setole della processionaria che erano finite nella loro retina. A Mulheim, invece, 9 bambini che facevano attività all’aperto sono stati ricoverati con gravi problemi respiratori e dermatiti. Il problema è aggravato ulteriormente dalla mancanza di precipitazioni. “Se solo piovesse, almeno le setole sulle foglie verrebbero spazzate via”, ha spiegato al Rheinische Post un amministratore di Issum.
La disinfestazione passa attraverso la distruzione dei nidi o delle larve, e in questo caso, a Francoforte, le autorità hanno usato elicotteri per spargere l’insetticida su 220 ettari di bosco. Così come a Norimberga, per evitare problemi ad un festival rock organizzato in questo periodo, gli organizzatori hanno dovuto provveder ad un’intensiva opera di disinfestazione.
Un problema in tutta Europa?
Si stima che solo nel Fredenbaumpark di Dortmund siano interessati più di 500 alberi. Ma l’infestazione, potrebbe non essere più circoscritta solo alla Germania, visto che il problema sembra essersi spostato anche in Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi.