Sono le 6.07, nella stazione della metro verde di Milano Centrale , quando viene dato l’annuncio dall’Atm, l’azienda che gestisce i trasporti, di un guasto alla stazione di Cernusco sul Naviglio. Il servizio è iniziato da nemmeno mezz’ora, poiché la metro, a Milano apre alle 5.40, e la stazione è piena di pendolari che devono recarsi al lavoro nelle zone limitrofe.
Atm Milano, nuovi disagi sulla linea verde
Un bel guaio, quello del guasto, che obbliga i pendolari a prendere bus sostitutivi – che devono affrontare il traffico – e non sempre ricevono informazioni chiare dall’Atm. Soprattutto perché questo non è certo il primo guasto dall’inizio dell’anno. Le stazioni tra Cascina Gobba e Cernusco sul Naviglio sono infatti spesso funestate da guasti di diverso tipo, che obbligano i passeggeri a gravi disagi. Solo qualche settimana fa la metro verde milanese era stata interessata da un altro guasto. E pochi giorni fa, sulla linea rossa si era verificato un principio di incendio che aveva fatto sospendere la circolazione tra Pagano e Bisceglie.
Le proteste contro il rincaro del biglietto Atm
Anche per questo, forse, ai milanesi non va giù il rincaro del biglietto previsto per il 15 di luglio, deciso dal sindaco Giuseppe Sala. Da 1,50 euro la tariffa passerà a 2 euro, comprendendo però anche il passante. Ma chi si trova a dover utilizzare le linee metropolitane milanesi tutti i giorni chiede al sindaco un servizio migliore, a fronte dell’aumento del biglietto.

Un falso allarme?
La situazione, per i pendolari che questa mattina abbiamo preso la metro verde in direzione Gessate, si fa più surreale. Sul sito di Atm infatti, la circolazione viene data regolare su tutta la tratta, a dispetto dell’annuncio dato nelle stazione di Milano Centrale. E sempre a dispetto dell’annuncio, la metro continua a funzionare tra le stazioni di Vimodrone e Cernusco sul Naviglio. Meglio così, ovviamente. Ma allora l’annuncio? E sì che non è nemmeno il 1 aprile.