L’Atm Milano ha fatto sapere che sul tratto della M1 tra Pagano e Bisceglie la circolazine è stata interrotta per permettere ai tecnici di fare delle verifiche lungo la linea. Al momento non si sa quali siano le reali cause del blocco, ma la sospensione sta creando disagi tra gli utenti. Sono stati comunque attivati bus sostitutivi nel tratto interessato.
⚠️ M1: circolazione sospesa tra Pagano e Bisceglie (i nostri tecnici stanno facendo delle verifiche sulla linea). Abbiamo attivato bus sostitutivi che arriveranno alle fermate compatibilmente con le condizioni del traffico.
— ATM (@atm_informa) 26 giugno 2019
Milano Today riporta che il problema potrebbe essere in un principio di incendio nella stazione Bande Nere. Così Atm ha scelto di sospendere la circolazione ed evacuare la stazione prima di riattivare la circolazione. La circolazione, secondo fonti dell’Atm, sarebbe ripresa solo verso le 11.10
I precedenti sulla M2 dell’Atm Milano
Atm non è nuova a questo tipo di problemi, soprattutto per quanto riguarda la linea M2, la “verde”, nel tratto tra Cascina Gobba, Gessate e Cologno Nord. Nelle scorse settimane infatti si sono verificati molti problemi sulla linea che ne hanno determinato la sospensione temporanea, con gravi disagi per gli utenti. Atm mette sempre a disposizione bus sostitutivi in queste situazioni, ma spesso, se i guasti si verificano nelle ore di punta, i mezzi faticano a muoversi nel traffico della città. Come nel caso di oggi:

Atm, da luglio aumenta il costo del biglietto
E nonostante i disagi, che in poche settimane hanno visto bloccarsi più volte tratti più o meno estesi della metropolitana milanese, dal 15 luglio gli utenti vedranno un forte rincaro sul biglietto. Infatti, le corse passeranno da 1,50 euro a 2 euro, e la decisione del Sindaco Sala ha suscitato polemiche.
