
Cesare Battisti sconterà l’ergastolo. Questa la decisione della Corte d’Assise di Milano, che ha rigettato la richiesta del difensore dell‘ex terrorista.
La richiesta dei legali di Cesare Battisti
La richiesta dei suoi legali era di commutare la pena a 30 anni, sulla base dell’accordo di estradizione faticosamente raggiunto con il Brasile. Nel Paese sudamericano, infatti, non è previsto il carcere a vita. Ora l’avvocato di Battisti, Davide Steccanella, annuncia il ricorso alla Corte di Cassazione.
La latitanza di Battisti
L’ex terrorista Pac era latitante in Brasile, Paese che si era sempre rifiutato di concederne l‘estradizione fino allo scorso dicembre, quando il neoeletto Presidente Jair Bolsonaro aveva accolto la richiesta dell’Italia. Subito dopo, Battisti era fuggito, ma era stato poi catturato in Bolivia. Dal suo rientro in Italia, Cesare Battisti è rinchiuso nel carcere di Oristano.