“Il tuo computer è stato bloccato da un virus, sono stati rubati tutti i tuoi dati”. Chiunque, ricevendo un messaggio del genere, potrebbe andare nel panico. Soprattutto se questo messaggio appare improvvisamente sullo schermo del computer mentre si sta navigando normalmente. Ritorna una vecchia truffa, che già ha colpito centinaia di vittime. Non bisogna però andare nel panico, perché la soluzione è dietro l’angolo. Ecco cosa bisogna fare.
Computer bloccato da virus
La Polizia di Stato ha diramato un esempio del tipo di messaggio che potreste ricevere “navigando normalmente”. Il messaggio potrebbe apparire verosimile, in quanto è “camuffato” in modo da essere simile a un comunicato Microsoft.
“Security warning: Il tuo computer è stato bloccato. Errore #DW6VB36. Per favore chiamaci immediatamente al numero +39 0694804XXX. Non ignorare questo avviso critico.
Se chiudi questa pagina, l’accesso del tuo computer sarà disattivato per impedire ulteriori danni alla nostra rete. Il tuo computer ci ha avvisato di essere stato infestato con virus e spyware. Sono state rubate le seguenti informazioni: Accesso Facebook, Dettagli carta di credito, Accesso account e-mail, Foto conservate su questo computer.
Devi contattarci immediatamente in modo che i nostri ingegneri possano illustrarti il processo di rimozione per via telefonica. Per favore chiamaci entro i prossimi 5 minuti per impedire che il tuo computer venga disattivato. Chiama per ricevere supporto: +390694804XXX.”
Cosa fare e come sbloccarlo
Se doveste ricevere questo messaggio, state tranquilli. Non è stato rubato nessun nato e il computer non è per nulla infetto da virus. Se interrompete la navigazione non ci saranno conseguenze. Il vostro computer continuerà a funzionare come ha sempre fatto.
Attenzione però, se chiamate il numero indicato sul messaggio, se seguirete le istruzioni telefoniche, allora sì che rischierete grosso. Componendo il numero darete inizio a un incubo. Innanzitutto darete veramente la possibilità a qualcuno di istallare un virus remoto. Inoltre, per il falso sblocco del computer, peraltro inutile, si dovrà pagare anche un centinaio di euro.
Cosa bisogna fare, dunque, se si riceve un messaggio di questo tipo? Ignorarlo. Basta questo, e se si vuole proprio stare tranquilli avviare una scansione dell’antivirus.