
E’ aperta da stamattina presso l’ospedale di Cassino, nel Frusinate, la camera ardente del piccolo Gabriel Feroleto, il bambino strangolato dalla madre, rea confessa, a Piedimonte San Germano. Dopo la liberatoria concessa dalla magistratura sulla salma, dalle 8.00 del mattino è iniziato il mestissimo via vai di cittadini, congiunti ed autorità in visita alla salma della piccola vittima di un efferato omicidio che vede entrambi i genitori indagati e detenuti.
Il funerale di Gabriel Feroleto
Le esequie di Gabriel si terranno domani pomeriggio, 24 aprile, a partire dalle 15.00, presso la chiesa dell’Assunta a Piedimonte San Germano, il paese dell’hinterland dove, in via Volla, si era consumata la tragedia di giovedì scorso. In paese, come preannunciato dal sindaco Gioacchino Ferdinandi, è stato proclamato il lutto cittadino, mentre i costi di un funerale che si preannuncia straziante sono stati interamente coperti dalla ditta che aveva preso in carico la cura delle sue spoglie mortali.
Previsti picchetti d’onore
Nella chiesa dove verrà dato l’estremo saluto a Gabriel verrà allestito anche un picchetto d’onore dei Vigili del Fuoco, il corpo a cui il bambino era visceralmente più attaccato. Nella camera ardente sono stati allestiti palloncini e cuscini di fiori bianchi, mentre anche l’Arma dei Carabinieri, che sta conducendo le indagini per mezzo del comandate provinciale Fabio Cagnazzo, sta preparando una rappresentanza d’onore per le esequie di domani.
Le indagini
Sul fonte delle indagini le ricerche degli inquirenti vanno avanti: la pista calda quella che porterebbe, in sola ipotesi investigativa, ad individuare il luogo dell’uccisione di Gabriel non fuori casa, ma addirittura all’interno della stessa, con il papà (che però nega assolutamente) presente e che non avrebbe impedito che si consumasse quell’orrendo crimine.