È morto Vincenzo Mancini. Il patron di Cisalfa ci lascia a 65 anni. Assieme al fratello Maurizio ha fatto la storia dei negozi sportivi e per il tempo libero in Italia. L’imprenditore, nato in una famiglia romana, ha avviato il suo impero al Nord. La sua Cisalfa prese questo nome nel 1988, dopo l’acquisto dell’insegna che era della Bastogi.
Vincenzo Mancini morto
I suoi negozi si sono moltiplicati in poco tempo, dal Nord al Sud. Nel 1994 Mancini acquista il gruppo Goggi. Poi comprò Carnielli, Germani, la catena per bambini Cicogna e alcuni negozi targati Longoni.
Nel 2006 l’imprenditore aveva venduto la maggioranza dell’azienda a fondi di private equity. Tuttavia, non riuscendo forse a separarsi completamente dalla società che aveva fondato, l’ha ricomprata e ne ha risanato i debiti in soli 4 anni. Ora i suoi 140 negozi e i suoi 2500 dipendenti restano orfani del loro “padre”.