La nave Sea Watch come la Diciotti. La Procura di Roma ha infatti aperto un fascicolo contro ignoti, poi trasmesso ai pm di Siracusa, in cui si ipotizza il reato di sequestro di persona anche nel caso della nave Sea Watch.
La vicenda della Sea Watch
La Ong aveva a bordo 47 migranti, di cui 15 erano minori non accompagnati. Per giorni ha atteso l’autorizzazione a far sbarcare i migranti, davanti al porto di Siracusa, fino a che non è stato concesso lo sbarco a Catania.
Gli accertamenti
Il procedimento arriva dopo un esposto presentato a febbraio, in cui si ipotizzava iil reato di omissione di atti d’ufficio. Così sono partiti gli accertamenti, che hanno stabilito come il caso della Sea Watch sia paragonabile a quello della Diciotti, con conseguente riqualificazione del reato in sequestro di persona.