Un enorme incendio è divampato nella notte a Cogoleto, in provincia di Genova. Le fiamme, spinte dalle raffiche di vento, si sono spinte nelle utlime ore fino alle case a ridosso della collina e dell’Aurelia. Per questo, gli abitanti della zoan sono stati evacuati per precauzione, e il tratto della A10 Genova-Savona tra i caselli di Arenzano e Varazze è stato chiuso al traffico. Il denso fumo proveniente dall’incendio spinto dalle raffiche, che in queste ore hanno raggiunto in riviera i 100 km all’ora, ha invaso l’Aurelia e spinti dal vento i lapilli del rogo hanno creato piccoli punti di fuoco minori.
Le operazioni dei Vigili del Fuoco
Pare che l’incendio sia divampato intorno alle 23 di ieri sera dalle alture tra la località Maxetti e il quartiere di Capieso, ed è arrivato a lambire due quartieri oltre ad alcune case indipendenti che si trovano in pieno bosco. Sul posto sono ancora al lavoro i vigili del fuoco, con squadre da Genova, La Spezia, Massa e Piacenza, volontari antincendio, Croce Rossa e Croce d’Oro per dare assistenza.
Le fiamme sono state domate nelle zone basse del paese, alle prime luci dell’alba sono entrati in azione i Canadair per l’intervento aereo sul rogo in altura. Il sindaco di Cogoleto, Mauro Cavelli, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per pubblica incolumità, a seguito dell’incendio. Il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sta monitorando la situiazione e comunicando gli aggiornamenti tramite i canali social.
Grande #incendio a #Cogoleto. I Vigili del Fuoco sono sul posto. La Protezione Civile della Liguria è attivata e stiamo monitorando la situazione con la Prefettura di Genova. Famiglie evacuate in via precauzionale. Il vento forte sta alimentando le fiamme. pic.twitter.com/WU2Pj2J8vv
— Giovanni Toti (@GiovanniToti) 26 marzo 2019