Dopo il blitz dello scorso 10 gennaio degli ispettori del Ministero della Salute e del Nas presso l’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, la situazione “non è più tollerabile”. Non si esclude quindi “la necessità della riduzione della attività ospedaliera con chiusura parziale o totale di interi reparti con trasferimento dei pazienti in altre strutture ospedaliere per consentire una totale e definitiva bonifica”. Questo è quanto afferma Mario Forlenza, Direttore generale della Asl Napoli 1.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l’ennesimo episodio riguardante la presenza di formiche nell’ospedale della città partenopea. Questa volta “nel reparto di chirurgia donne”, come fa sapere Forlenza. Il quale afferma di aver “acquisito una prima relazione sulle iniziative della commissione d’accesso e indagine sul fenomenodella presenza di formiche” e di ritenere “la situazione grottesca e non più tollerabile”.