“Peace, love and provocation“, questo il titolo dello scatto pubblicato su Instagram dal fotografo italiano Matteo Menicocci. Uno scatto in cui viene ritratto un bacio tra due uomini vestiti con i simboli di Ebraismo e Islam, davanti a una porta di Gerusalemme. Il perché dello scatto è stato raccontato dallo stesso fotografo a Fanpage, a cui ha spiegato come lui e il suo fidanzato Riccardo siano stati vittime di attacchi omofobi. L’episodio è avvenuto in una strada in Israele, dove i due si trovavano a trascorrere il periodo delle feste, tra Tel Aviv e Geruslamme. Matteo Menicocci ha raccontato che gli insulti sono arrivati da un gruppo di ragazzi per strada.
Questo episodio è stato quindi il motivo che lo ha spinto a mandare un messaggio attraverso la fotografia. Un messaggio che non riguarda solo l’intolleranza di cui è vittima la comunità Lgbt, ma anche la possibilità di riappacificazione del conflitto tra israeliani e palestinesi. L’immagine è stata pubblicata una settimana fa, e ha totalizzato già più di seimila like. Tra i commenti, alcuni ringraziano Matteo Menicocci per il suo impegno sociale. Altri hanno contestato la foto accusando il fotografo di non tenere conto della precaria situazione di Gerusalemme e del conflitto israelo-palestinese.