L’immunologo Fernando Aiuti, pioniere della lotta all’Aids, è morto a 83 anni. Era stato il fondatore dell’Anlaids (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS). Aiuti, a quanto si apprende, avrebbe perso la vita “per le complicanze immediate di un trauma da caduta dalla rampa delle scale adiacente il reparto di degenza”. Questa stando alla nota riportata della Fondazione policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs, dove il medico era ricoverato nel reparto di Medicina generale. Fernando Aiuti era affetto da una grave cardiopatica ischemica. La malattia lo aveva costretto a parecchi ricoveri e a trattamenti anche invasivi. Recentemente il suo quadro cardiologico si era aggravato evolvendo verso un franco scompenso cardiaco, in trattamento polifarmacologico. Sul caso sta facendo comunque accertamenti la procura di Roma, che ha aperto un fascicolo e ha disposto un sopralluogo: non si esclude che Fernando Aiuti possa essere morto in seguito a un tentativo di suicidio.
Fernando Aiuti morto, era stato il pioniere della lotta all’Aids
Non si esclude che il medico possa essere morto in seguito a un tentativo di suicidio.