Reddito di cittadinanza, a pochi giorni dalla messa in punto del provvedimento è ancora difficile capire quali saranno i requisiti di accesso alla misura. C’è da capire sopratutto se gli stranieri residenti in Italia potranno ottenerlo. Oggi, venerdì 4 gennaio, il Vicepremier Luigi Di Maio ha smentito la voce circolata in questi giorni che prevede che la prestazione sia concessa anche a coloro che hanno un permesso di lungo soggiorno e risiedono in Italia. “La legge riguarda il diritto di cittadinanza per coloro che sono cittadini italiani“. Gli stranieri, però, non saranno completamente esclusi. “L’obiettivo è dare il Reddito di cittadinanza agli italiani e ai lungo soggiornanti che abbiano dato un contributo al nostro Paese”.
Nodi da sciogliere anche per quanto riguarda la pensioni di cittadinanza. Di Maio oggi ha detto che l’arrivo della pensione di cittadinanza a 780 euro è previsto tra febbraio e marzo. Rimane da capire quali saranno le prestazioni che saranno aumentate.
Per concludere, il Vicepremier ha risposto al presidente della Confindustria, Vincenzo Boccia, preoccupato per l’emergenza lavoro. Ha sottolineato che oltre al beneficio economico il Reddito di cittadinanza punta sull’impegno delle persone coinvolte in un progetto formativo. In pratica dovrebbe puntare al reinserimento nel mercato del lavoro.