Le case automobilistiche Bmw e Mercedes potrebbero stringersi la mano per una futura collaborazione. La notizia è stata lanciata da Bloomberg. Si tratta di una forma di cooperazione relativa alla realizzazione delle componenti chiave delle automobili. Qualora il tutto dovesse concretizzarsi si darebbe spazio ad un cambiamento storico del settore. L’evoluzione si riferisce alle tecnologie e alle batterie per le auto elettriche. Si sta esplorando la possibilità di realizzare delle componenti piuttosto costose.
Mercedes e Bmw, un binomio possibile?
La collaborazione permetterebbe di giungere sul mercato con prezzi competitivi. Le case automobilistiche non hanno commentato in tal senso. Sempre nell’ambito delle vetture anche la Volkswagen AG è in contatto con la Ford per una proposta di cooperazione. I tempi per l’accordo, però, potrebbero essere piuttosto lunghi. Ciò sarebbe dettato dagli stadi di realizzazione delle fabbriche.
Il costo delle auto per chi produce
La produzione in Germania ammonta a 2,5 miliardi euro per l’acquisto delle componenti elettroniche. Sulla stessa scia si potrebbe proseguire per gli ambiti car2go, car-sharing e anche drivenow.