Ancora problema smog a Milano. Sono sette i giorni consecutivi in cui i livelli di smog salgono oltre i limiti a Milano e in altre province della Lombardia, tra cui Lodi, Monza, Cremona e Pavia. Stando alle rilevazioni dell’Arpa, ieri in città si respirava nell’aria un pm10 a 67 microgrammi al metro cubo, mentre il limite consentito è 50. Ancora ieri, la media di pm10 per la città di Milano era 61,6 microgrammi al metro cubo.
Scattate le prime misure anti-smog
Il livello di smog a Milano è destinato a crescere anche durante il weekend. A ridurre l’impatto dell’inquinamento sulla città lombarda, come riporta sempre dal bollettino dell’Arpa, sarà il cambio condizioni meteo. L’arrivo di una nuova perturbazione atlantica condita da venti forti e qualche pioggia isolata, favorirà la dispersione delle polveri .
Il Comune di Milano ha fatto scattare oggi le prime misure antismog, tra cui il divieto di circolazione per i veicoli privati diesel euro 4 dalle 8.30 alle 18.30.